|
a cura di TheVigilantCitizen 1
Il video del brano Feather («Piuma») di Sabrina Carpenter è stato così oltraggioso verso la chiesa in cui è stato girato che il Vescovo locale ha dovuto ri-consacrarne l'altare. Diamo un'occhiata a questo video e ai folli messaggi che trasmette agli spettatori.
Sabrina Carpenter è una delle numerose ex-bambine-prodigio della Disney, poi trasformate in cantanti pop; già protagonista di Girl Meets World («Una ragazza incontra il mondo») e di Adventures in Babysitting («Avventure di una baby sitter») della Disney, si è «innalzata» allo status di cantante pop, raggiunto il quale la sua immagine è cambiata, e tutto ciò che la riguarda è legato ai piani dell'èlite. Così facendo, ha seguito il percorso di carriera di Miley Cyrus e di Selena Gomez, passando da attrice «genuina» a strumento di indottrinamento integrale dei suoi giovani fans.
Sopra: notate che mentre Sabrina Carpenter finge di pregare in chiesa, fa il segno dell'Occhio onniveggente.
Nel 2019 guardai il suo video In My Bed («Nel mio letto»), che chiaramente alludeva al programma Monarch 2 in maniera così sfacciata che potrebbe essere chiamato Mind Control 101... 3 e che è stato realizzato dalla Disney Hollywood Records.
Da allora la Carpenter è stata costruita per avere successo: ha firmato con la Universal Music Publishing Group e ha preso parte alle esibizioni di apertura dell'imponente Eras Tour di Taylor Swift.
Sopra: i mass media hanno lavorato duramente per per far passare Sabrina Carpenter come una VIP di prim'ordine. Ẻ tutto finto.
Con tali presupposti la tempistica era perfetta per pubblicare un video musicale estremamente tossico (e al limite del satanico), da far assimilare ai suoi fans. Già che c'erano, la sua squadra ha deciso di profanare un'intera chiesa nel frattempo.
In precedenti articoli su TheVigilantCitizen ho spesso evidenziato come le chiese attuali vengano dissacrate nelle riprese di video musicali: così facendo, le persone coinvolte stanno in qualche modo celebrando messe nere sataniche, tutte finalizzate a corrompere i riti sacri praticati dai cristiani. Non solo: ne rendono testimoni i milioni di ignari spettatori. Il video di Feather non fa eccezione. Il filmato inizia con varie inquadrature dentro una vera chiesa (la chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria a Brooklin).
Sopra: in quest'immagine vediamo che al centro dell'altare, davanti al tabernacolo, è stata aggiunta una croce di luce al neon.
Le croci al neon sono ormai un simbolo importante nei video finanziati dall'élite occulta: le possiamo vedere in clip come Praying 4 di Ke$ha, Starboy 5 di The Weeknd, e Savior di Iggy Azalea 6.
Sopra: croci al neon nel video Praying di Ke$ha (1), nel video di Starboy di The Weekend (2) e in quello di Savior di Iggy Azalea (3).
Che cosa simboleggiano queste croci al neon? Ebbene, esse - le luci - sono normalmente associate allo squallore e alla decadenza urbana tipica delle grandi città: loschi affari, gioco d'azzardo, locali di spogliarelliste e così via. Notazione interessante: la «capitale mondiale dei neon», Las Vegas, è soprannominata «la città del peccato». In breve, le croci al neon sostanzialmente ridicolizzano la vera croce e il cristianesimo in generale. Se le croci al neon sono un riferimento po' troppo sottile per essere compreso dalla maggior parte della gente, Feather va giù pesante con l'irriverenza.
Sopra: sull'altare troviamo molte bare, compresa questa con la scritta «R.I.P. Bitch» («Riposa in pace, testa di c***o»).
Questa imprecazione sta bene sull'altare di una chiesa? Questa gente avrebbe il coraggio di fare una cosa del genere nel sacro tempio di qualsiasi altra religione?
Quando il video uscì, Mons. Robert Brennan, Vescovo di Brooklyn, rimase «sconvolto» da ciò che era accaduto nella chiesa; egli era anche amareggiato dal parroco locale che aveva permesso che ciò accadesse e lo ha rimosso dalla sua funzione. Tutto questo ha fatto notizia.
In una dichiarazione, un giornalista ha affermato:
Sopra: la chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria, che si trova a Williamsburg, Brooklyn.
Dopo averne data notizia, Mons. Brennan e Mons. Joseph Grimaldi hanno celebrato una Messa di riparazione, durante la quale il Vescovo ha asperso acqua benedetta sull'altare. In una dichiarazione resa dopo la Messa, la Diocesi ha affermato: «Mediante l'offerta di questa Messa, Mons. Brennan ha ristabilito la santità di questa chiesa e riparato il danno». Tutto bene, ma la Messa ha forse ristabilito la «purezza» dei milioni di persone che hanno guardato il video? Perché questo video è veramente ripugnante e disgustoso, per diverse ragioni.
Il motivo per cui Sabrina Carpenter balla intorno a delle bare è perché quei morti si sono comportati in modo piuttosto inappropriato: quindi dovevano morire. Questa è la logica che sta alla base di questo video.
Sopra: quest'uomo e una coppia di suoi amici l'hanno
infastidita per strada.
Meritano di morire.
In un'altra scena, Sabrina è in una palestra vicino a dei ragazzi e indossa un abbigliamento piuttosto succinto.
Sopra: un ragazzo le tocca un braccio. Merita di morire. E anche tutti gli altri, già che ci siamo.
In un'ulteriore scena, Sabrina uccide intenzionalmente un ragazzo.
Sopra: un ragazzo scatta una foto al fondoschiena di Sabrina dentro un ascensore. Merita senz'altro di morire.
fuoriesce dalla cabina. Ormai la musica pop è questo.
Scattando la foto quel ragazzo si è comportato «da perdente», ma una tale punizione era forse adeguata al misfatto? Certo che no. Tuttavia, quello degli uomini assassinati nei video musicali è diventato un tema ricorrente (come si è visto in molti precedenti articoli di TheVigilantCitizen). Vogliono far vedere uomini che muoiono perché ciò rappresenta simbolicamente un progetto importante: la distruzione della virilità. Le trasgressioni che hanno preceduto ogni decesso in Feather sono semplicemente scuse per inscenare queste morti sanguinolente e spingere la gente a dire: «Beh, se l'è cercata».
Sopra: il video termina con Sabrina che danza in modo provocante sull'altare della chiesa, intorno a quattro bare.
L'industria dell'intrattenimento è malata
Sabrina Carpenter è una popstar che l'élite ha costruito dal nulla affinché faccia ciò che le viene detto di fare e, dato che è stata messa intenzionalmente sotto i riflettori, è stata utilizzata per portare avanti gli stessi programmi tossici proposti dai suoi «colleghi» schiavi dell'industria musicale. Non c'è proprio nulla di nuovo, di originale o di speciale in Feather. Avrebbe potuto essere interpretato da qualsiasi altra popstar intercambiabile perché questa non è arte, è indottrinamento. Infatti, in pochissimi minuti, il video riesce a proiettare sullo schermo molte fissazioni proprie dell'élite: la dissacrazione del cristianesimo, l'esaltazione della loro cultura della morte e la distruzione della virilità. E, diffusamente nel video, Sabrina Carpenter inscena gravi sintomi di narcisismo, di rifiuto di sé stessa e anche di psicopatia mentre i suoi fans gridano: «Sìììììì, Regina»! Perché tutto ciò è considerato «figo». Invece niente di tutto questo è «figo»: è folle. Come danzare dentro una chiesa intorno a delle bare con su scritto: «Riposa in pace, str...a».
Note
1 Traduzione dall’originale inglese Sabrina Carpenter Desecrates an Actual Church in Her Highly Toxic Video «Feather», a cura di Mario Tosi, che ringraziamo vivamente. Articolo reperibile alla pagina web 2 Vedi l'articolo «Sabrina Carpenter’s "In My Bed": A Video about the Mind Control of a Young Girl... Made by Disney» 3 Mind Control 101 - How to Influence the Thoughts and Actions of Others Without Them Knowing Or Caring («Controllo mentale 101 – Come influenzare pensieri ed azioni altrui senza che se ne accorgano o se ne interessino»), di J. K. Ellis e D. Jones, è un libro pubblicato nel 2011. 4 Vedi l'articolo «Kesha's "Praying" is a Sad Reminder That She is Still Owned by the Industry» 5 Vedi l'articolo «The Occult Meaning of The Weeknd's "Starboy"» https://vigilantcitizen.com/musicbusiness/occult-meaning-weeknds-starboy/ 6 Vedi l'articolo «The Occult Meaning of Iggy Azalea9s "Savior": A Wedding With the Dark Side» https://vigilantcitizen.com/musicbusiness/iggy-azaleas-savior-its-occult-meaning/ Se ne scorge una rossa anche nelle scene finali di J-Christ di Lil Nas X (N.d.T.) commentato su questo sito.
|
|||||||||||||||||||||||||||