TOP

La testimonianza di Kirk Martin

TOP

Jay-Z satanista e massone?

 

1

2 3 4 5 6

7

 

VI

IL PERIODO 1972-1974

 

 

Dopo aver pubblicato un quarto album, Islands, uscito nel dicembre 1971 con ulteriori cambi di formazione, e dopo una serie di concerti che produssero il live Earthbound (1972), Fripp nel 1972 scioglie il gruppo con cui non trova più feeling, separandosi persino dallo stesso Sinfield, l'unico rimasto della line-up iniziale del 1969.

 

king crimson earthbound

 

Ma Fripp non si ferma: recluta un nuovo bassista, John Wetton (1949-2017) - già con i Family - e un nuovo batterista, Bill Bruford, proveniente dagli Yes.

 

john wetton

 

Completano la band il percussionista Jamie Muir e il violinista David Cross.

 

jamie muir - david cross

 

Per i testi Fripp si rivolge a Richard Palmer-James, membro fondatore dei Supertramp, il quale a differenza di Sinfield avrà un ruolo molto più defilato. E nell'ottobre 1972 i nuovi King Crimson sono già in tour.

 

richard palmer-james

 

Rispetto all'epoca Sinfield, le complesse costruzioni esoteriche con i collegamenti testi-copertina non ci saranno più. Ma qua e là alcune allusioni permarranno, anche se in misura molto meno articolata. Si prenda ad esempio la copertina di Larks' Tongues in Aspic (1973). Questa raffigurazione del Sole e della Luna uniti assieme rappresenta una sizigia 53.

 

larks' tongues in aspic - king crimsonsizigia

Sopra: la cover di Larks' Tongues in Aspic

e una Sigizia massonica.

 

In astronomia, le sizigie sono punti dell'orbita della Luna in cui questa si trova allineata con la Terra e il Sole. Ma in vari ambiti esoterici (dall'Alchimia, al tantrismo, alla Wicca, alla Kabbalah e alla Massoneria) la sizigia, esprime, con significati almeno in parte simili, la congiunzione di due realtà tra di loro opposte e complementari. Alla base di queste visioni occultistiche, infatti, sta il tentativo gnostico di ritrovare l'unione degli opposti che sarebbe stata  presente all'origine del mondo.

 

Relativamente al brano The Talking Drum («Il tamburo parlante»), segnaliamo che Jon Green riporta nel suo sito l'origine di questo strumento. Si tratta di tamburi il cui ritmo imita le intonazioni del linguaggio parlato, tanto che essi venivano utilizzati dalla tribù degli Yoruba per comunicare a distanza. Alcuni di questi schemi ritmici sarebbero strettamente collegati agli ogun, cioè spiriti facenti parte della tradizione Yoruba, celebrata in Nigeria e nel Ghana. Con la tratta degli schiavi queste credenze si diffusero nell'America centro-meridionale, nei Caraibi e negli Stati Uniti 54.

 

Nel 1974 esce Starless and Bible Black, con gli stessi musicisti dell'album precedente ad eccezione di Jamie Muir, che divenne monaco buddista e si ritirò in un monastero in Scozia per sette anni (poi si dedicò alla pittura). Cogliamo l'occasione per una precisazione relativa a questo titolo, doverosa visto quanto abbiamo letto in alcuni siti. Nonostante le influenze esoteriche del gruppo, in realtà Bible Black non indica affatto una fantomatica «Bibbia nera», che, con un titolo del genere, potrebbe sembrare una sorta di manuale per satanisti.

 

starless and bible black - king crimson

 

Non va dimenticato infatti che in inglese l'aggettivo solitamente precede il sostantivo, per cui la traduzione corretta è «Senza stelle e nero come la Bibbia». Il nero viene inteso come colore della copertina della Bibbia. La frase è ispirata all'incipit di un radiodramma del 1954, del poeta Dylan Thomas (1914-1953) intitolato Under Milk Wood 55, che qui riportiamo:

 

«To begin at the beginning:

 

It is spring, moonless night in the small town, starless

and bible-black, the cobblestreets silent and the hunched,
courters'-and-rabbits' wood limping invisible down to the

sloeblack, slow, black, crowblack, fishingboatbobbing sea».

 

dylan thomas

 

Come si può notare si parla di una «notte senza luna nella piccola città, senza stelle e nera come la Bibbia, ecc...». Molto interessante è anche un'intervista rilasciata da Richard Palmer-James alla rivista polacca Tylko Rock («Solo rock»), relativa a questa fase del gruppo 56.

 

Tylko Rock: «Per quanto ne so Robert Fripp è co-autore del testo di "The Great Deceiver"…».

 

Richard Palmer-Jones: «Sì, è vero. John all'epoca mi chiamò a Monaco di Baviera e disse: "Senti, Robert ha scritto questa strofa e mi piacerebbe che fosse nel testo di uno dei pezzi". Risposi: "OK, no problem". Mi riferisco alle parole che in seguito divennero il ritornello di "The Great Deceiver". Per quanto ne so questi sono gli unici versi che Robert ha scritto per i King Crimson. Il mio compito era di creare uno sfondo per essi, aggiungere uno scenario. E fu scritta una canzone satirica, con un commento ironico a tutte le attività commerciali».

 

Tylko Rock: «Chi è The Great Deceiver»? Il Grande Ingannatore»)

 

Richard Palmer-Jones: «È il diavolo. Dopo tutto le tracce della presenza del diavolo si possono scovare in molti pezzi dei King Crimson».

 

Tylko Rock: «Persino nel nome…».

 

Richard Palmer-Jones: «Persino nel nome».

 

king crimson

 

Ma sarà meglio leggere tutto il testo di The Great Deceiver, il brano di apertura del disco:

 

The Great Deceiver

(Wetton, Fripp, Palmer-James)

Il Grande Ingannatore

(Wetton, Fripp, Palmer-James)

«Health-food faggot with a bartered bride

Likes to comb his hair with a dipper ride

Once had a friend with a cloven foot

Once he called the tune in a chequered quit

 

Great Deceiver

 

In the door on the floor in a paper bag

There's a shoe-shine boy with a gin-shop slag
She raised him up and she called him son
And she canonised the ground that he walked upon
 

Great Deceiver
 

Cigarettes, ice cream, figurines of the Virgin Mary
Cigarettes
, ice cream, figurines of the Virgin Mary
Cigarettes
, ice cream, cadillacs, blue jeans
 

In the night he's a star in the Milky Way
He's a man of the world by the light of day
A golden smile and a proposition
And the breath of God smells of sweet sedition
 

Great Deceiver
 

Sing hymns make love get high fall dead
He'll bring his perfume to your bed
He'll charm your life 'til the cold winds blow
Then he'll sell your dreams to a picture show
 

Cigarettes, ice cream, figurines of the Virgin Mary
Cigarettes, ice cream, figurines of the Virgin Mary
Cadillacs, blue jeans, dixieland playing on the ferry
Cadillacs, blues jeans, drop a glass full of antique sherry».

Stupido ciccione 57 con una sposa barattata

Gli piace pettinare i propri capelli con un gesto simile ad una cucchiaiata
Un tempo ebbe un amico con un piede fesso [=spaccato in due]

Un tempo dettò legge con un vestito a quadri

  

Il Grande Ingannatore

 

Nell'ingresso sul pavimento in un sacchetto di carta
C'è un ragazzo dalle scarpe lucide con un residuo di bettola
Lei lo tirò su e lo chiamò figlio
E canonizzò il terreno su cui egli camminava

 

Il Grande Ingannatore
 

Sigarette, gelato, statuette della Vergine Maria
Sigarette
, gelato, statuette della Vergine Maria
Sigarette
, gelato, cadillac, blue jeans
 

Di notte egli è una stella della Via Lattea
Alla luce del giorno è un uomo comune
Un aureo sorriso e una frase
E il respiro di Dio profuma di dolce sedizione
 

Il Grande Ingannatore
 

Intona inni, fai l'amore, vai in alto, cadi morto
Egli porterà il suo profumo presso il tuo letto

Egli delizierà la tua vita finché soffieranno freddi venti
Poi venderà i tuoi sogni ad una mostra di fotografie


Sigarette, gelati, statuette della Vergine Maria
Sigarette, gelati, statuette della Vergine Maria
Cadillac, blue jeans, dixieland che sta suonando sul traghetto
Cadillac, blue jeans, cade un bicchiere pieno di antico sherry.

 

L'amico del protagonista ha un piede spaccato in due, come lo zoccolo caprino del diavolo. In the night he's a star in the Milky Way («Di notte egli è una stella della Via Lattea»): il pianeta Venere per la sua luminosità era anche detto Stella del Mattino, o Lucifero («portatore di luce»), il capo degli angeli ribelli (quello che fece la sweet sedition). Per la cronaca, la frase scritta da Robert Fripp è questa: «Cigarettes, ice cream, figurines of the Virgin Mary»Sigarette, gelato, statuette della Vergine Maria»).

 

lucifero stella del mattino - venere

 

Come spiegò Fripp nel 1980, questo sarebbe un commento sulla deplorevole commercializzazione della Città del Vaticano, che visitò durante il tour dei King Crimson del 1973 58. Beh, Robert Fripp è in buona compagnia: si sentono spesso questi rimproveri moralistici da parte di non credenti sulla commercializzazione dei luoghi sacri, si tira in ballo la vicenda di Gesù che scacciò i mercanti dal tempio, ecc... ecc... Ebbene, permettete anche a noi un commento. Sarà anche vero che in molti luoghi sacri c'è un’eccessiva commercializzazione (negozi di souvenir religiosi, bar, alberghi).

 

Ma se ci pensiamo bene, questo si verifica in tutti i posti del mondo dove arrivano turisti in genere e non solo pellegrini. Pensiamo a Venezia: ci sono miriadi di negozietti e chioschi di souvenir, ma forse che qualcuno osa porre obiezioni? Forse che per questo Venezia non rimane la più bella città del mondo? Certo, se vi fosse più sobrietà in certi casi sarebbe meglio, ma questo nulla toglie allo splendore della sua arte. Lo stesso ragionamento dovrebbe quindi valere per i luoghi sacri.

 

Il fatto è che in molti casi per i non credenti queste critiche sono una scusa per stare alla larga dai luoghi sacri e non correre il rischio di convertirsi... Quanto all’amico Fripp, ci perdoni, ma dopo aver seguito gli insegnamenti della Wicca, di Gurdjeff, di Bennett, ecc..., per molti anni (e ben prima della visita romana del 1973), ha la faccia tosta di venire a fare l'anima bella e pura? A nostro avviso questa cosa insomma puzza un po' di bruciato: sembra fatta più per far abboccare gli ingenui e suscitare in loro astio verso la Chiesa, che non per un umile sentimento di sincero dispiacere...

 

vaticano

 

Comunque, c'è anche un'altra canzone dei King Crimson dello stesso periodo, intitolata Doctor Diamond 59, mai apparsa negli album di studio, ma solamente in alcune raccolte (ad esempio, nel cofanetto The Great Deceiver), che parla del diavolo in maniera figurata. Il testo è sempre di Richard Palmer-James. Abbiamo qui riportato la versione pubblicata su Elephant-talk 60, ma in realtà ascoltando diverse esecuzioni reperite su internet ci siamo accorti che vi sono più varianti, le quali comunque non sembrano tali da alterare il significato complessivo del brano.

 

I King Crimson, infatti, provavano i nuovi brani prima di tutto dal vivo, e solo dopo varie esecuzioni decidevano se metterli o no sul disco. Si pensi che anche Starless and Bible Black ufficialmente è un album di studio, ma praticamente si tratta di un disco live non dichiarato, con la sola cancellazione degli applausi e con piccoli ritocchi fatti in sala di registrazione. Questo per rendere l'idea della loro bravura dal vivo. O forse della bravura della «fata buona»...

 

Doctor Diamond

(Cross, Wetton, Fripp,

Bruford, Palmer-James)

Il Dottor Diamond

(Cross, Wetton, Fripp,

Bruford, Palmer-James)

«I am the driver of an underground train
Chaos in the streets above, to me it's all the same
I shake your houses, then I'm gone keeping time down here below
I could drive my train to hell, not a soul would know
 

I am the driver of an underground train
Just imagine who I am and breathe the letters of my name
Any time you say the word my wheels are humming on the line
We'll be meeting face to face, we'll be meeting face to face, somewhere beyond the danger sign
 

I am the driver of an underground train
The lonely life can't bother me, far away from wind and pain
I come upon the station lights with a mighty rushing sound
Listen for the hiss of brakes in tunnels underneath your town

 

I am the driver of an underground train
Climb aboard, just climb aboard, your loss is my eternal gain
Squeeze your precious body in before I quickly close the doors
Come riding in the smoky dark, where you are mine, and I am yours».

Io sono il guidatore di una metropolitana
Caos nelle strade di sopra, per me è lo stesso
Io scuoto le vostre case, poi sono andato
Tenendo il tempo qui sotto
Potrei guidare il mio treno fino all'inferno

nessun'anima lo saprebbe

Io sono il guidatore di una metropolitana
Immagina solo chi sono e sussurra le lettere del mio nome
Ogni volta che dici quella parola le mie ruote ronzeranno sulla linea
Ci troveremo faccia a faccia, ci troveremo faccia a faccia, da qualche parte sotto il segno di pericolo

Io sono il guidatore di una metropolitana
La vita solitaria non mi disturba, lontano dal vento e dal dolore
Mi avvicino alle luci della stazione con un potente suono precipitoso
Ascolta il fischio dei freni nei tunnel sotto la tua città

Io sono il guidatore di una metropolitana
Sali a bordo, su sali a bordo, la tua perdita è il mio eterno guadagno
Spingi il tuo prezioso corpo prima che chiuda velocemente le porte
Vieni correndo nell'oscurità fumosa, dove tu sei mio, e io sono tuo.

 

Non crediamo siano necessarie ulteriori spiegazioni... Sempre nel 1974, Fripp, esaurite le sue energie mentali, decretò la fine dei King Crimson. Ci fu solo il tempo di far uscire un nuovo disco di studio, Red, pubblicato quando la decisione era già stata presa. E fu proprio nel periodo di lavorazione su Red che Fripp scoprì Bennett, come riferito in precedenza. A scanso di equivoci, va detto che in questo album vi è un brano, Fallen Angel Angelo caduto»), il cui titolo potrebbe far pensare a Lucifero: in realtà, si tratta semplicemente della storia di un Hells Angel che vede morire il proprio fratello.

 

Un ultimo aspetto dei King Crimson di questo periodo non va trascurato: l'interesse di Fripp per i Tarocchi. Una conferma si può trovare nel retro della copertina della raccolta A Young Person's Guide to King Crimson, del 1976, nella quale Fripp volle un disegno ispirato ad uno dei Tarocchi disegnati da Fergus Hall.

 

a young person's guide to king crimson - tarocco del mondo

Sopra: a sinistra, la cover dell'antologia dei King Crimson A Young Person's Guide to King Crimson; al centro, il retro dello stesso album; a destra, il Tarocco del Mondo disegnato da Fergus Hall.

 

Nelle decadi successive Fripp riformerà a più riprese i King Crimson con nuovi musicisti (dei vecchi resterà solo Bill Bruford). Non abbiamo elementi per stabilire se Fripp abbia proseguito o meno sulla pericolosa strada dell'occultismo. L'album con David Sylvian farebbe propendere per il sì, ma dagli anni '80 in poi i dischi dei King Crimson, con i testi scritti dal secondo chitarrista e cantante Adrian Belew, non sembrano avere evidenze esoteriche così marcate come quelli dei primi anni '70. Rimangono comunque indelebili le tracce presenti negli album precedenti.

 

adrian belew

 

Come abbiamo potuto constatare, per alcuni gruppi utilizzare dei testi piuttosto criptici non era una prassi dovuta a motivazioni di natura poetica, bensì un modo per parlare di cose non accettate dalla morale comune usando un linguaggio da iniziati. Al riguardo si possono fare alcune considerazioni, che possono valere in generale per molte band e non solo nel caso dei King Crimson. Sebbene probabilmente il vero significato delle canzoni fosse noto solo ai fans più accaniti, la filosofia di un gruppo veniva manifestata anche attraverso le interviste rilasciate alle riviste musicali.

 

Di conseguenza, per un ammiratore il rischio di addentrarsi nel mondo dell'occulto, anche solo per curiosità o per seguire i suggerimenti dei proprî beniamini, esisteva già negli anni '60 e '70. Oggi, grazie ad internet, è sicuramente molto maggiore, perché il materiale per approfondire la materia si trova facilmente in rete. L'esoterismo è comunque una via attraverso cui il diavolo, presentandosi in una veste apparentemente più accettabile, conduce a sé molte persone. Non va dimenticato però che al demonio non interessa tanto far diventare tutti dei satanisti.

 

serpente tentatore

 

Mettere in cattiva luce la religione cattolica e i suoi insegnamenti, è un mezzo per giungere al suo scopo ultimo, cioè quello di far allontanare le anime da Dio. Che poi lo facciano per una piena adesione a qualche dottrina iniziatica, per affinità di pensiero con la propria rockstar preferita o solo per odio verso la Chiesa, alla fin fine per lui ha poca importanza...

 

king crimson tour 2016

 

banner centro culturale san giorgio

 

Note

 

53 Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Sizigia

54 Vedi http://www.songsouponsea.com/Promenade/Earthbound2.html

55 Il testo è reperibile su http://gutenberg.net.au/ebooks06/0608221.txt

56 Vedi http://www.elephant-talk.com/wiki/Interview_with_Richard_Palmer-James_in_Tylko_Rock

57 Health food è il cibo privo di additivi chimici, faggot può significare sia una pietanza di interiora di maiale al forno, sia persona spregevole, stupida. Palmer-James con questa espressione intendeva la versione al naturale di una polpetta. Vedi

http://www.elephant-talk.com/wiki/FAQ_-_What_Does_It_All_Mean?#What_do_the_lyrics_in_the_.27The_Great_Deceiver.27_.28.22Health_Food_Faggot.22.29_refer_to.3F
Ecco il motivo per cui noi l'abbiamo interpretata come «stupido ciccione».

58 Tratto da E. Tamm, Robert Fripp: From Crimson King to Crafty Master, 1991, cap. VI.

59 Alcune esecuzioni live del brano con varie versioni del testo si possono rintracciare su YouTube:

http://www.youtube.com/watch?v=LWFaerq8iPY

http://www.youtube.com/watch?v=WFHxzXlZUe4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Ygd8yozih3k

60 Vedi http://www.elephant-talk.com/wiki/The_Great_Deceiver_--_Live_1973-1974

 

home page