Su tutte le cover degli album del rocker heavy metal danese King Diamond (alias Kim Bendix Petersen) appare sempre il suo logo.
Tra il nome stilizzato del cantante e un pipistrello c'è uno strano simbolo: il simbolo matematico dell'infinito sormontato da una croce di Lorena, detta anche «croce patriarcale». Questo fregio appare su tutti gli album di King Diamond. Ci limitiamo a quattro esempi (da sinistra, in alto, in senso orario): The Eye (Roadrunner 1990), Abigail II: the Revenge (Roadrunner 2002), Them (Roadrunner 1988) e Conspiracy (Roadrunner 1989).
In realtà, questo piccolo fregio è il logo della Church of Satan («Chiesa di satana»), fondata il 30 aprile del 1966 a San Francisco, in California, da Anton Szandor LaVey (1930-1997). Il simbolo in questione appare proprio nelle prime pagine della Satanic Bible di LaVey, sopra i «Nove Comandamenti Satanici».
Diamond non ha mai fatto mistero del suo satanismo e della sua collaborazione con la Church of Satan. Sotto, una fotografia di Anton LaVey in compagnia di King Diamond.
Anton Szandor LaVey e King Diamond.
Nel mondo dell'occultismo, il segno sottostante alla croce di Lorena - il simbolo dell'infinito - è detto laze eight («otto pigro»), e rappresenta l'immortalità e l'eterna vittoria di Satana. Insieme alla croce, esso forma l'emblema del brimstone (lo «zolfo») 1. |