musica satanica - significato cover

 

Harry Nilsson - Pussy Cats

TOP

Arch Enemy - War Eternal

di Paolo Baroni

 

postato: 22 marzo 2024

 

 

I Morbid Angel («angelo morboso o malsano») sono un gruppo death metal proveniente da Tampa, in Florida, tra i pionieri del death metal americano ed una delle più grandi influenze per tutto il movimento del metal estremo. I loro testi sono ispirati al satanismo teistico (il diavolo inteso come una persona e non come un simbolo) e all'anticristianesimo.

 

morbid angel

Sopra: i Morbid Angel.

 

Come avremo modo di vedere, questo gruppo fa spesso sfoggio di simboli satanici, a cominciare dal loro logo, che oltre a code sataniche, ad un forcone e ad una croce a rovescio, contiene un Pentacolo rovesciato.

 

morbid angel - logo

Sopra: il logo dei Morbid Angel.

 

Di grande interesse è la cover dell'album del 1993 CovenantPatto»; Earache Records).

 

morbid angel - covenant

 

Ma andiamo per gradi. La stesura dei testi di questo ellepì è stata eseguita dal bassista David Vincent e dal chitarrista Trey Azagthoth. Il primo, come abbiamo visto trattando di Anton Szandor LaVey (1930-1997), è membro della Church of Satan («Chiesa di Satana») californiana. Il nome del secondo - Azagthoth - deriva dal demone sumero Azag 1 e significa «grande serpente», mentre Thoth è l'Ibis, l'uccello sacro connesso alla saggezza. Nel Necronomicon, scritto da Howard Phillips Lovecraft (1890-1937), Azagthoth è il signore dei maghi neri e l'incontrollabile demone del caos.

 

david vincent - trey azagthoth

Sopra: da sinistra, David Vincent e Trey Azagthoth.

 

Ma torniamo alla copertina di Covenant. Gli elementi che essa contiene non sono per nulla casuali, ma hanno una forte attinenza con il titolo dell'album. Come primo elemento, l'immagine di copertina dell'album mostra a destra (vedi Figura 1) una pagina di The Book of Ceremonial Magic («Il libro della magia cerimoniale»), scritto nel 1913 dall'occultista statunitense Arthur Edward Waite (1857-1942).

 

morbid_angel_covenant

 

arthur edward waite - the book of cerimonial magic

Sopra: Arthur Edward Waite e il suo

libro The Book of Ceremonial Magic.

 

the book of ceremonial magic

Sopra: la pagina che probabilmente appare sulla cover

di Covenant, che parla dei rituali di Magia Nera.

 

Il secondo elemento appare a sinistra (vedi Figura 2) ed è una riproduzione del «Patto di Urbain Grandier».

 

morbid_angel_covenant

 

urbain grandier - patto con il demonio

Sopra: Urbain Grandier e il suo Patto col demonio.

 

Sacerdote gesuita a Loudun, nella Diocesi di Poitiers, famoso per i suoi rapporti libertini con le suore orsoline e con altre donne della parrocchia, fu dalle prime accusato di stregoneria nel 1632 per il caso dei diavoli di Loudun 2. Dopo l'arresto Grandier venne interrogato, processato da un tribunale ecclesiastico e torturato, anche perché furono presentati documenti con la sua firma che lo accusavano di aver stretto un Patto con il diavolo. Grandier fu ritenuto colpevole e condannato ad essere arso sul rogo il 18 agosto 1634. Il Patto era scritto in latino e a rovescio, ed era destinato a stringere vincoli con diversi demoni, tra cui Lucifero, Belzebù, Satana, Leviatano e Astaroth. In esso Grandier chiedeva di ottenere in cambio della cessione della propria anima l'amore delle donne - soprattutto delle vergini - degli onori e del rispetto dei monarchi.

 

 

Il terzo elemento è costituito da una piuma nera e da un calamaio (vedi Figura 3), posti in basso a sinistra. Si tratta degli strumenti per apporre la propri firma (con il sangue) sul Patto stipulato con i demoni. In una fotografia, scattata probabilmente per pubblicizzare l'album, è possibile vedere a destra una candela nera che arde. Queste genere di candele viene usato normalmente nel corso dei rituali di magia nera.

 

morbid angel - covenant

 

In alto, molto in piccolo, è scritto: «E l'ottavo giorno Satana trucidò Dio e ciò che è sotterraneo venne generato». Concludiamo questa rassegna di immagini con il retro della cover del CD e l'etichetta posta sulla versione in vinile dell'album in questione. In effetti, sulla parte posteriore della copertina c'è un'illustrazione del martirio dei primi cristiani in un circo romano.

 

morbid angel - covenant

 

L'immagine è sicuramente collegata a The Lion's Den («La tana del leone»), un brano scritto da David Vincent contenuto in questo album. Eccone il testo:

 

«Beasts awaiting, restless
Circus victims panic struck
Hunger spawns bestial frenzy
Commencement of the feast
By the sign of the cross

Whips crack
Centurions might be known
Christians standing breathless
Circus victims panic struck
Scream arena butchery
Where is their god
As the faithful meet their end?

Judgment has passed
Who questions this law?
Pagan belief of sacrifice

Kill them all
Kill them all for slander
Kill them all and mute their ways
See upcoming rock shows
Get tickets for your favorite artists
You might also like
Blood on My Hands
Morbid Angel
Vengeance Is Mine
Morbid Angel
God of Emptiness
Morbid Angel».

Bestie in attesa, irrequiete
Vittime del circo in preda al panico
La fame genera una frenesia bestiale
Inizio del banchetto
Con il segno della croce

Schiocco di fruste
I centurioni potrebbero essere riconosciuti
I cristiani sono senza fiato
Vittime del circo in preda al panico
Urla di carneficina nell'arena
Dov'è il loro dio
Mentre i fedeli incontrano la loro fine?

Il giudizio è passato
Chi mette in discussione questa legge?
Credenze pagane sul sacrificio

Uccideteli tutti
Uccideteli tutti per diffamazione
Uccideteli tutti e zittite i loro modi
Guarda i prossimi concerti rock
Acquista i biglietti per i tuoi artisti preferiti
Potrebbe anche piacerti
Sangue sulle mie mani
Angelo morboso
La vendetta è mia
Angelo morboso
Dio del vuoto
Angelo morboso.
 

 

E per finire l'etichetta sulla versione in vinile. Su di essa appare un vecchia stampa (una xilografia estratta dal Compendium maleficarum, del 1605) che ritrae alcune persone che baciano il deretano del diavolo (osculum infame o «bacio della vergogna»), una gesto che si credeva praticassero le streghe durante il sabba. Secondo la credenza questo bacio otteneva agli stregoni il potere di sedurre le donne.

 

morbid angel - covenantosculum infame - compendium maleficarum

 

Conclusioni

 

Si tratta del primo album dei Morbid Angel a presentare una fotografia come copertina anziché un'illustrazione o un disegno. Essa è stata progettata in collaborazione con la band e scattata da Martin Nesbitt, un dipendente della casa discografica Earache, ed è stata concepita per riflettere la filosofia dell'album. In un'intervista con Metal Hammer, David Vincent ha affermato:

 

«Volevamo qualcosa di solenne e un po' come... (fa una pausa). Non un regolamento in sé, ma doveva suggerire l'idea di un patto, di una fedeltà, se vogliamo. Nel complesso, volevamo qualcosa di senza tempo e che parlasse di impegno. Sentivamo che questo disco, essendo quello che era, chi eravamo e il suo argomento, era come il nostro patto con noi stessi. E come bonus, se guardate attentamente, troverete molti piccoli dettagli che fanno riferimento ad un testo specifico di una canzone di quell'album» 3.

 

Ẻ più probabile che, visto il contesto grafico ritualistico, Vincent si riferisse al brano Vengeance Is Mine («Mia è la vendetta»), una frase presa dall'Antico Testamento (Dt 32, 35). Eccone il testo:

 

«Naught within this circle
All but emptiness expelled
I am deep in wicked
And whore to demons works
Master - I call thee
Master - Surround me
With evil in our hearts
This night we take revenge

Mote it be
Satan's sword I have become
No son shall escape
No word left unburned
The power is in me
Hellspawn in æturnum
I burn with hate
To rid the world of
The Nazarene

This night of splendor
The beast arise in me
This is my destiny
My sword shall take life».

Nulla in questo cerchio 4

Tutto tranne il vuoto espulso

Sono immerso nel male

E nelle opere di prostituta dei demoni

Maestro - ti chiamo

Maestro - circondami

Con il male nei nostri cuori

Questa notte ci vendicheremo

 

Che sia

Sono diventato la spada di Satana Nessun figlio sfuggirà

Nessuna parola rimarrà intatta

Il potere è in me

Progenie infernale in æturnum

Brucio d'odio

Per liberare il mondo

dal Nazareno

 

Questa notte di splendore

La bestia sorge in me

Questo è il mio destino

La mia spada prenderà la vita.

 

Un patto, un alleanza con il principe delle tenebre. Ecco il messaggio veicolato da questa copertina accuratamente ideata da persone che hanno una buona conoscenza dell'occulto.


 

Articoli correlati:
- Morbid Angel - The Invocation/Chapel of Ghouls (messaggio subliminale)

 

 

Harry Nilsson - Pussy Cats

Arch Enemy - War Eternal

 

banner centro culturale san giorgio

 

Note

 

1 Nei testi dei brani composti da Trey Azagthoth c'è un continuo richiamo a divinità o demoni presenti nella mitologia sumera, babilonese e assira, come Tiamat, Absu, Pazuzu, Azazel, ecc...

2 Nel 1632, un gruppo delle suore orsoline insediate in un convento a Loudun diede chiari segni di possessione diabolica. La Madre Superiora accusò Grandier di avere usato la magia nera e di aver evocato il demone Asmodeo. Nonostante gli esorcismi, le suore rimasero ancora possedute. Di fronte a questa situazione, Padre Jean-Joseph Surin (1600-1665), un gesuita, si offrì come vittima e chiese ai demoni di entrare dentro lui. Dopodiché egli rimase in uno stato di angoscia, di paralisi fisica e di melanconia per quasi trent'anni, sintomi che scomparvero solo qualche anno prima della sua morte.

3 Cfr. «20 Years Of Morbid Angel's Covenant», in TeamRock, del 22 ottobre 2014.

4 Il cerchio in questione è il Cerchio magico all'interno del quale l'iniziato si pone per poter evocare in sicurezza le entità malvagie.

 

home page