| 
					Testo al 
					contrario 
					«I am the god of all gods, I 
					am the lord of darkness and the master of magicians, I am 
					the power and the knowledge, I am before all things,I am before all gods, I am before all days, I am before all 
					men and the legends of him, I am the ancient one,
 no man may seek my resting place
 I am the god of gods, I am before all things».
 | 
					Traduzione 
					«Io sono il dio di tutti gli 
					dči, io sono il signore delle tenebre e il padrone dei 
					maghi, io sono il potere e la conoscenza, io sono prima di 
					tutte le cose, io sono prima di tutti gli dči, io sono prima 
					di tutti i giorni, io sono prima di tutti gli uomini e delle 
					loro leggende, io sono colui che č antico, nessun uomo puň 
					cercare il luogo del mio riposo, io sono il dio degli dči, 
					io sono prima di tutte le cose».  | 
				
					| 
					Commento: 
					Come recita il titolo di questo brano, trattasi di 
					un'evocazione a Iaksakak, il dio delle acque, che si sente 
					all'inizio del brano, fatta da una voce sola. Poi continua 
					con la parte rovesciata pronunciata da una voce cavernosa. 
					Il testo in chiaro che segue contiene parole minacciose 
					verso il cristianesimo: «I demoni (*) attaccano 
					la chiesa/ Schiaccia il santo sacerdote/ Gira la croce in 
					direzione dell'inferno/ Acceca con la fiamma di Satana 
					[...]/ Schiaccia il sacerdote/ La debole chiesa/ Morti - 
					il vostro dio č morto/ Pazzi - il vostro dio č morto/ 
					Inutili preghiere di bugie». Nel brano successivo (Unholy 
					Blasphemies) si afferma espressamente: «Distruggi la 
					chiesa cattolica». A quanto pare, sembra che il testo di
					The Evocation provenga dal  Necronomicon, una 
					raccolta di grimori redatta dal romanziere statunitense 
					Howard Phillips Lovecraft (1890-1937), e quindi per 
					nulla antica come molti vorrebbero far credere. Facciamo 
					infine notare che nel testo del backmasking risuonino 
					le tipiche affermazioni divine presenti nella Sacra 
					Scrittura e di continuo il nome divino veterotestamentario 
					«Io Sono». 
					 
					Il 
					Necronomicon.   
					(*) 
					I «ghouls» (cosě li chiama il testo) sono demoni che 
					si cibano di cadaveri. |