La testimonianza di Kirk Martin

TOP

Jay-Z satanista e massone?

 

1

2 3 4 5 6 7

 

king crimson

di R. C.

 

postato: 22 febbraio 2013

 

king crimson - in the court of the crimson king

 

 

Introduzione

 

Seppur oggi poco noti al grande pubblico, i King Crimson furono uno dei più grandi gruppi progressive, in compagnia di band più conosciute come i Genesis e gli Yes. L'esordio su LP si ebbe nel 1969 con In the Court of the Crimson King (EG Records), vera e propria pietra miliare della storia del rock, album apprezzato anche da chi poco amava il genere. Quello iniziale fu l'unico periodo in cui ebbero un discreto successo di vendite, visto che l'album finì  nella top ten inglese.

 

In seguito, essi non raggiunsero i risultati di vendita di altre band, anche perché mantennero sempre uno spirito di ricerca musicale, senza cedere a logiche commerciali. La formazione del primo album comprendeva: Robert Fripp (chitarra), Greg Lake (voce e basso), Ian McDonald (fiati, vibrafono, mellotron, tastiere, ecc...) e Michael Giles (batteria e percussioni). Non va però dimenticato Peter Sinfield, il quale, pur non essendo un musicista, si dedicava alle luci di scena ed era anche l'autore dei testi.

 

Quest'ultimo ebbe una tale influenza sul lavoro del gruppo da essere considerato a tutti gli effetti un vero e proprio membro aggiunto, tant'è che nelle note di copertina di In the Court of the Crimson King si legge: «Peter Sinfield: words and illumination». Segnaliamo questa curiosità perché si tratta certamente di un gioco di parole: «illuminazione» nel senso di «luci di scena», ma, come vedremo in seguito, anche in un senso più ampio...

 

king crimson 1969

Sopra: I King Crimson nella formazione originaria del 1969; da sinistra: Ian McDonald, Michael Giles, Peter Sinfield, Greg Lake e Robert Fripp.

 

Nel corso degli anni la formazione ebbe numerosi avvicendamenti 1, ma la figura carismatica e il leader incontrastato del gruppo rimase sempre il chitarrista Robert Fripp, sebbene egli stesso in varie occasioni ebbe a smentire questa impressione, affermando che la band era piuttosto «un modo di fare le cose» e che lui era soltanto «la colla che teneva tutto insieme». Peter Sinfield, il paroliere, fu innanzitutto colui il quale diede il nome al gruppo: «King Crimson», cioè Re Cremisi, dal titolo di un loro pezzo. Sinfield lo intese come sinonimo di Belzebù (o Beelzebub), che, secondo un'etimologia alternativa a quella più diffusa, derivava dall'espressione araba B'il Sabab, cioè «l'uomo con uno scopo» (o con un piano) 2.

 

Sappiamo che l'origine più comunemente accettata è invece derivante dall'ebraico Ba'al zebub, cioè «il signore delle mosche». Nella letteratura rabbinica il nome venne trasformato in Baalzebel, «il signore del letamaio». Il nome Belzebù viene abitualmente associato al demonio: ad esempio, nel Paradiso Perduto di John Milton (1608-1674), Belzebù era il primo luogotenente di Satana tra gli angeli caduti.

 

john milton

 

Onestamente chiunque potrebbe obbiettare che la scelta del nome fosse una semplice provocazione, frutto della tipica voglia di ribellione di quegli anni. Almeno in linea di principio potremmo anche essere d'accordo: non basta un semplice nome per fare di un gruppo rock una combriccola di satanisti.

 

Ma andando più a fondo si potrebbero scoprire cose interessanti: sia Peter Sinfield che Robert Fripp erano effettivamente dediti all'occultismo, tanto da parlarne senza troppi problemi in più di un'intervista. A scanso di equivoci, vorremmo perciò precisare da subito che quasi tutte le informazioni che abbiamo trovato riguardo a questo argomento, non provengono da siti di fanatici cattolici, bensì da libri e da siti dedicati ai King Crimson, da appassionati in contatto con il gruppo, nonché da interviste rilasciate dai protagonisti alle riviste musicali dell'epoca, come chiunque potrà verificare seguendo le note a margine.

 

INDICE DELL'OPERA

PRIMA PARTE: SINFIELD E FRIPP

I. LO ZEITGEIST E LA «FORMAZIONE» DI PETER SINFIELD

II. ROBERT FRIPP: DALLA WICCA ALLA SCUOLA DI J. G. BENNETT

SECONDA PARTE: LE TEMATICHE ESOTERICHE

NEI LAVORI DEI KING CRIMSON

III. IN THE COURT OF THE CRIMSON KING/ LA «FATA BUONA» DEI CONCERTI
IV. IN THE WAKE OF POSEIDON
V. LIZARD
VI. IL PERIODO 1972-1974

 

 

1

2 3 4 5 6 7

 

La testimonianza di Kirk Martin  

Jay-Z satanista e massone?


banner centro culturale san giorgio

 

Note

 

1 Molti furono i musicisti che passarono attraverso i King Crimson. In più di un’occasione Fripp sciolse addirittura il gruppo per riformarlo dopo qualche anno su nuove basi. Vorremmo quindi precisare fin d'ora che daremo notizia solamente dei cambiamenti e dei componenti collegati al tema oggetto della nostra ricerca.

2 Si veda il sito www.elepant-talk.com alla sezione FAQ

http://www.elephant-talk.com/wiki/FAQ_-_King_Crimson_Past#Where_did_the_name_King_Crimson_come_from.3F

 

home page