| 
					 
					Testo al 
					contrario 
					
					«Hail 
					Mary, full of grace, the Lord is with thee; blessed art thou 
					among women, and blessed is the fruit of thy womb, 
					Jesus.Holy Mary, Mother of God, pray for us sinners, now and 
					the hour of our death. Amen».  | 
					
					 
					Traduzione 
					
					«Ave o Maria, piena di grazia. 
					Il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne, e 
					benedetto è il frutto del seno tuo Gesù. Santa Maria, Madre 
					di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell’ora della 
					nostra morte. Amen».  | 
				
				
					| 
					 
					Commento: 
					Questo brano parla della Madonna, della colpa e del patto 
					satanico. Dice infatti il testo: «Nessuna vergine per me/ 
					Per aver peccato/ Ho venduto l’anima/ Per il sesso ed il 
					gin» (*). Ricordiamo che per gli 
					adoratori del demonio, le preghiere cristiane recitate 
					 
					
					al 
					contrario assumono un valore evocatorio nei confronti degli 
					spiriti malvagi. L'Ave Maria risuona al dritto per 
					tre volte all'inizio del brano e viene recitata a rovescio 
					solo verso la fine. Essa è preceduta da un coro che per tre 
					volte canta: «Maria, Maria, proprio al contrario». 
					Non a caso, questo brano è stato inserito nella colonna 
					sonora di  
					
					Stigmata 
					(1999), un film decisamente anticattolico che riprende le 
					accuse lanciate alla Chiesa di avere falsificato i Vangeli a 
					proprio uso e consumo. I 
					giornali di Kenswick, dove i
					Chumbawamba si 
					esibirono, definirono questo gruppo «la peggiore delle 
					bands che inseriscono messaggi satanici rovesciati». 
					(*) Traduzione dall'originale 
					inglese a cura di Francesco D'Apice, che ringraziamo.  |